Pierre Hermé: la Pasticceria ad opera d’arte
14.01.2014 21:38Non sarà un caso se il suo prénom ha la stessa iniziale della disciplina di cui è sommo artista; l’allitterazione infatti pare nascere con naturalezza: Pierre Hermé Patissier.
Lapalissiano. Hermé non è un pasticcere qualunque, bensì uno dei creatori di delizie più stimato al mondo.
La sua Boutique parigina brilla di veri e propri gioielli: si, perché anche solo un semplice bignè nelle mani di Hermè diventa oggetto di un gioco di creatività in cui raramente il Maitre non raggiunge la perfezione.
Famosa è la diatriba tra i sostenitori di Hermè e coloro che invece si schierano dalla parte dell’altro grande marchio francese, Ladurée.
Ironico conflitto se si pensa che il “Picasso della Pasticceria”, così lo ha definito la rivista Vogue, è proprio un prodotto della casa ladurèeiana. Dal 1997 infatti, per quasi 1 anno, Hermé ha lavorato per quest’ultima ma ha poi deciso di coronare il sogno, neanche così ambizioso, viste le sue qualità e capacità, di fondare una Maison tutta sua.
Ma è risaputo: spesso l’alunno supera il maestro e forse questa ne è l’ennesima prova.
Lo scontro Ladurée versus Hermé si gioca tutto in famiglia, sul piccolo ring del Macaron.
Quelli firmati P. H. sono un amalgama perfetto di raffinatezza e accuratezza ed ogni senso ne è sensibilmente appagato: cerchi di meringa quasi giottiani, morbidi e lisci, che al primo morso esplodono in onde vellutate di ganache dagli aromi più ricercati, sapori tradizionali o più audaci.
Coloratissimi e gustosi, i Macarons sono senza dubbio il fiore all’occhiello della pasticceria di Rue Bonaparte e insieme a questi lo sono anche le molteplici opere d’arte che nascono dalla mente e dalle mani zuccherate di Hermé.
Opere d’arte, si.. perché alcune fette di torta firmate Hermé sarebbero da esporre al Louvre: guardare ma non mangiare.
Date un'occhiata, queste sono solo alcune delle immagini: https://www.pierreherme.com/